Se sei alla ricerca di una stufa per la tua casa, ma non sai cosa scegliere tra stufa e pellet, tra stufa economica e termocucina, con questa guida cercheremo di chiarire i tuoi dubbi e se hai delle domande più specifiche o desideri un preventivo puoi contattarci e ti aiuteremo nella scelta.
Spazio in casa
Quanto spazio hai disposizione in casa? Se lo spazio è molto avrai più possibilità di scelta, mentre se è poco ricordati di tenere conto nella valutazione dell’ingombro, di poter aprire, chiudere e svuotare con comodità la stufa.
Spazio da riscaldare
Oltre a tenere conto dello spazio che verrà occupato dalla stufa, è importante valutare anche quanto spazio vuoi riscaldare e come sono disposte le stanze. Se per esempio volessi riscaldare stanze su diversi livelli potresti pensare a un sistema di canalizzazione dell’aria in grado di portare il calore nei vari piani e spazi.
Canna fumaria
Sia le stufe a legna che le stufe a pellet necessitano di un corretto scarico dei fumi che normalmente deve avvenire al di sopra del tetto (nella maggior parte dei casi lo scarico dei fumi a parete non è autorizzato). Se la tua casa non è provvista di canna fumaria, i nostri tecnici specializzati saranno in grado di realizzarla in poco tempo.
Stufa a pellet o stufa a legna?
Sia le stufe a pellet che le stufe a legna sono validi sistemi di riscaldamento e, in base alle caratteristiche della tua casa e alle tue necessità, possono essere più o meno adatti. Vediamo insieme alcuni vantaggi e svantaggi delle stufe a pellet e legna.
Stufa a pellet
Possibilità di avvio automatico
Combustione più pulita con meno residui
Canna fumaria più piccola e con meno vincoli
Combustione molto efficiente
Combustibile facile da immagazzinare
Stufa a legna
Basso costo del combustibile
Calore naturale
Funziona anche in assenza di corrente elettrica
Vuoi una consulenza o più informazioni per scegliere la tua stufa?
Chiamaci allo 0439 302222scrivici a info@centastufe.com o compila il modulo, rispondendo alle diverse domande: